L'Italia di Cesare Prandelli fa sua la "finalina" contro 
l'Uruguay e si aggiudica la medaglia di bronzo della Confederations 
Cup 2013. Dopo il 2-2 maturato nei 90' ed il nulla di fatto dei tempi 
supplementari, sono stati ancora una volta i calci di rigore a decidere l'esito 
finale. Sconfitti dalla Spagna, questa volta gli azzurri sono stati premiati 
dalla lotteria dei tiri dal dischetto.
30 giugno 2013
Fd'I - Italia - Uruguay vinta ai rigori
fonte
 
Decisive le parate di Buffon sul primo penalty di Forlan,sul 
penultimo calciato dal suo compagno nella Juve Caceres e sull'ultimo di Gargano. 
Per l'Italia l'unico errore è stato quello del giovane Mattia De 
Sciglio.
 
Nei tempi regolamentari Prandelli aveva puntato ancora sul 4-3-3 
rilanciando El Shaarawy a sinistra con Gilardino al centro dell'attacco e 
Diamanti a destra. In mezzo De Rossi vertice basso, dietro Chiellini nuovamente 
al centro. Vantaggio azzurro nel primo tempo grazie ad Astori, che sulla 
linea di porta doveva solo appoggiare in rete dopo la punizione di Diamanti che 
dal palo era carambolata sulla schiena di Muslera.
 
Dopo il pari di Cavani a inizio ripresa l'Italia era tornata avanti 
con una magistrale punizione ancora di Diamanti, ma lo stesso 
Cavani aveva siglato anch'egli su punizione il 2-2 con la complicità di 
un Buffon non del tutto reattivo.
 
Nei supplementari squadre stanchissime e Italia in trincea dopo 
l'espulsione per doppio giallo di Montolivo. Inutile sperare in qualciosa 
di meglio dei rigori, tramutatisi poi in medaglia di bronzo.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
- 
Dai, le mummie sembrano quelle del celebre gioco in scatola...
 - 
Grande attore, mito dell'infanzia di molti, ma anche grande nuotatore. RIP
 - 
Yo yo yo Pippo Inzaghi segna per noi! PS: Macellazzi????? si è redento dalla malefatta dell'altr'anno. BraFo!!!
 

Nessun commento:
Posta un commento